Canali Minisiti ECM

Terremoto: inaugurata la nuova farmacia comunale a San Ginesio

Farmacia Redazione DottNet | 24/10/2017 11:34

E' in un prefabbricato donato al Comune dalla Croce Rossa Sisma

Dopo quasi un anno la farmacia comunale di San Ginesio riacquista la sua piena identità grazie a un nuovo grande prefabbricato che permetterà la ripresa di tanti servizi interrotti a causa del sisma. Il 30 ottobre 2016 il terremoto aveva reso inagibile la storica sede della farmacia in via Capocastello, costringendo i titolari a trasferirsi in un container nelle vicinanze del poliambulatorio dell'Asur.

pubblicità

Il Comune aveva chiesto aiuto alla Croce Rossa Italiana-Sisma. Pronta la risposta della Cri che ha messo a disposizione il modulo sanitario che sostituirà temporaneamente la farmacia. Grazie anche al contributo di Federfarma Macerata, tutta la comunità ginesina potrà di nuovo usufruire di servizi come il controllo del colesterolo, della glicemia, del flusso venoso, della mineralometria ossea compiuterizzata, di consulenze nutrizionali e del test delle intolleranze alimentari.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing